Istituto:

Sessione d’esame settembre 2025

Consulta qui l’elenco degli iscritti agli esami della sessione di settembre 2025.

NB: i file con gli iscritti ai singoli esami verranno caricati allo scadere delle diverse date di iscrizione.

Badge – AA 2025-26

Si ricorda agli studenti che dal prossimo anno accademico TUTTI dovranno richiedere un nuovo badge per accedere alla struttura; chi non avesse consegnato il badge entro la data che era stata indicata (30 giugno 2025) sarà in possesso di una tessera non funzionante perché tutti i vecchi badge sono stati disattivati.

I nuovi badge saranno disponibili in segreteria solo da settembre e verranno consegnati esclusivamente a coloro che hanno già effettuato l’iscrizione al nuovo anno accademico.

ISSR- Iscrizioni nuovo anno accademico 2025/2026

La finestra per le iscrizioni relative al nuovo anno accademico 25/2026 si aprirà in data 12 agosto 2025 e terminerà in data 27 settembre 2025.

Per maggiori informazioni consultare la pagina – segreteria e iscrizioni-

 

Corso aperto a tutti: Le AI, l’umano e la fede

Il ricorso intende offrire strumenti critici e pastorali per comprendere e accompagnare le sfide e le implicazioni dell’Intelligenza Artificiale alla luce della teologia cristiana e dell’antropologia.

Durata: 20 ore (10 moduli da 2 ore), i martedì sera dal 27 gennaio al 7 aprile, dalle 20.30 alle 22.00.

Scarica la locandina con il programma:  Corso 2025_ ISSR_ AI

Chi non è studente dell’ISSR, deve iscriversi come UDITORE seguendo la procedura segnalata alla pagina “segreteria e iscrizioni”: https://teologiabergamo.it/issr/segreteria-e-iscrizioni/

Corso aperto a tutti: La presenza agostiniana a Bergamo

Il corso, condotto a più voci, che coinvolgono diverse competenze, si prefigge di approfondire la storia e gli effetti della presenza nella città e nel territorio di Bergamo dell’Ordine Agostiniano. Si ricostruirà anche la storia del Convento agostiniano di Bergamo, di quelli di Almenno, Nembro e Romano di Lombardia, portati in auge dall’arrivo dei monaci dell’Osservanza di Lombardia, ricchi di un prezioso patrimonio librario e iconografico.

Durata: 20 ore (10 moduli da 2 ore), i martedì sera dal 30 settembre al 16 dicembre, dalle 20.30 alle 22.00.

Scarica la locandina con il programma: Corso 2025_ ISSR_ Agostino a BG

Chi non è studente dell’ISSR, deve iscriversi come studente UDITORE seguendo la procedura segnalata alla pagina “segreteria e iscrizioni”: https://teologiabergamo.it/issr/segreteria-e-iscrizioni/

 

Incontro obbligatorio sessione di laurea novembre 2025

Si comunica che, per quanti intendono laurearsi nella sessione di novembre 2025, il 18 settembre alle ore 18.00, si terrà il consueto incontro obbligatorio.

Per quanti svolgeranno la Licenza, tale data coinciderà con il termine per la consegna della tesi.

Coloro che dovranno sostenere il Baccalaureato, invece, avranno la scadenza per la consegna il 16 ottobre.

Nuove norme estetiche per la tesi di laurea

A partire dalla prossima sessione di laurea di novembre 2025-2026 il colore della coperta anteriore della tesi dovrà essere:

  • blu scuro per le tesi di Baccalaureato (si consiglia testo in argento)
  • bordeaux per le tesi di Licenza (si consiglia testo in oro)

In entrambi i casi il frontespizio (scaricabile dal sito in formato Word) deve recare in alto il logo dell’ISSR.

Restituire bellezza – Biblioteca ITA e ISSR

Il progetto prevede il restauro di alcuni esemplari unici conservati nella Biblioteca:
– 2 manoscritti miniati: Bartolomeo di San Concordio, Summa de casibus conscientiae (XV sec.); S. Bernardo di Chiaravalle, Epistolae familiares (XV sec.)
– 1 Incunabolo: Biblia latina, tomi I-IV. (1481)
– 1 libro a stampa: Biblia sacra polyglotta, complectentia textus originales… volume I (1657).
Dopo il restauro gli esemplari verranno esposti e fatti conoscere attraverso mostre e visite guidate aperte a tutti.

Restituire bellezza

Restituire bellezza opuscolo

Sessione di settembre

Si informano gli studenti che le iscrizioni agli appelli della sessione di settembre si attiveranno il 14 luglio 2025; le date degli esami e quelle dei termini delle iscrizioni sono già disponibili alla pagina Didattica ed esami.